PNRR

Attuazione misure PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:

  • M1.Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • M2.Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • M3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • M4. Istruzione e ricerca
  • M5. Inclusione e coesione
  • M6. Salute

Progetti dell’ODCEC di Parma finanziati dal PNRR

M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Accesso all’area riservata del sito https://www.fpcu.it/Login/Login.aspx?ReturnUrl=%2fAreaRiservata%2fDefault.aspx%3fidm%3d5%26idop%3d85&idm=5&idop=85 tramite SPID e CIE

M1C1 Investimento 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIVERSE DA COMUNI E ISTITUZIONI SCOLASTICHE del Settembre 2022”

Missione: M1) Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

Componente: C1) Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della PA

Investimento: 1.4 – Servizi e Cittadinanza Digitale

Intervento: 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE

Titolare: PCM DTD – Dipartimento della Trasformazione Digitale

Soggetto attuatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma

Codice CUP: E91F23000170002

Importo finanziato: € 14.000

Modalità di accesso al finanziamento: Tramite candidatura all’Avviso “Misura 1.4.4 – SPID CIE – Enti diversi da Comuni e Scuole – Settembre 2022” su PADigitale2026

Stato Progetto: liquidato in data 31/01/2025